• KultureGeek
  • Comparateur de prix
       
iPhoneAddict
 iAddictv5Notre Application iPhone/iPad
  • Accueil Apps
  • Actualité Apple
  • Keynote Apple
  • Firmwares & iTunes
  • Contactez-nous
Accueil » Liste des Apps » Apps iPad » Education » CAA Agenda
1.0.2 iOS €Gratuit Eye-Tech Srl 0 0 CAA Agenda è una app mobile che facilita la creazione ed uso di agende visive per alcune persone con disturbi del neurosviluppo, quali Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) e Disabilità Intellettive (DI). Queste persone hanno tra i loro punti di...
CAA Agenda

CAA Agenda

iPad / Education

Gratuit
Obtenir sur l'App Store

CAA Agenda è una app mobile che facilita la creazione ed uso di agende visive per alcune persone con disturbi del neurosviluppo, quali Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) e Disabilità Intellettive (DI).
Queste persone hanno tra i loro punti di forza il pensare per immagini: infatti comprendono meglio le informazioni presentate sotto forma di stimolo visivo.

Le agende visive aiutano persone con DSA e DI a capire come è articolata una giornata e a sapere che cosa ci si aspetta da loro, riducendo così la preoccupazione che può generare il nuovo e l'imprevisto. Con le agende visive si può garantire prevedibilità, anticipando i vari eventi che accadranno (nell'arco di una giornata o dell'intera settimana) e rendendo "visibile" la sequenza delle varie attività.

L'uso di CAA agenda è pensato per familiari, insegnanti, operatori che lavorano/interagiscono con bambini, adolescenti e adulti con DSA o DI.
L'APP inoltre consente di poter creare Task Analysis per insegnare abilità complesse, suddividendole e scomponendole in parti più semplici.
Le task analysis possono essere usate separatamente per l'insegnamento di singole abilità durante le sedute di trattamento/terapia individuale oppure inserite all'interno delle attività previste dal calendario.

CAA Agenda può essere utilizzata in tutti i contesti di vita della persona con DSA e DI (a casa, a scuola, in centro diurno, in terapia ecc.).

Condizioni generali di utilizzo
CAA Agenda è un'applicazione gratuita creata dall'azienda per l'Assistenza Sanitaria 5 Friuli Occidentale di Pordenone (PN), Via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 Pordenone (PN).
Chiunque può utilizzarla gratuitamente. L'applicazione è fornita senza garanzia o responsabilità di alcun tipo. Un uso improprio dell'applicazione potrebbe renderla inefficace. Fare sempre riferimento agli operatori sanitari e agli educatori o in assenza di figure di riferimento alle indicazioni della guida e i consigli del nostro aiuto.
L'app non memorizza alcun dato sensibile di navigazione degli utenti che la utilizzano e non utilizza cookie di alcun genere. Per maggiori informazioni si prega di contattare l'Assistenza Sanitaria 5 Friuli Occidentale di Pordenone (PN) al numero di telefono 0434 369111.

En voir plus...

  • Screenshot #4 pour CAA Agenda
  • Screenshot #5 pour CAA Agenda
  • Screenshot #6 pour CAA Agenda

D'autres applications du développeur

Ilca Reti
Ilca Reti
/ iOS Universel
DrinkyCup
DrinkyCup
/ iPhone
Sagriamo
Sagriamo
/ iPhone
I-RAIN
I-RAIN
/ iOS Universel
Element Connect
Element Connect
/ iPhone

Note

(0 note)

Détails sur l'application

Version
1.0.2
Taille
7.5 Mo
Version minimum d'iOS
9.0
Dernière mise à jour
25/09/2019
Publié par
Eye-Tech Srl

Newsletter App Store

Recevez chaque jour les meilleures promos

Actualité Apple

Image L’action d’Apple (AAPL) a connu sa meilleure semaine depuis 2020 après la rencontre Cook-Trump
L’action d’Apple (AAPL) a connu sa meilleure semaine depuis 2020 après la rencontre Cook-Trump
Image Ça continue : un 5e ingénieur IA d’Apple part chez Meta
Ça continue : un 5e ingénieur IA d’Apple part chez Meta
Image Apple teste Siri IA avec YouTube, Amazon, WhatsApp et d’autres
Apple teste Siri IA avec YouTube, Amazon, WhatsApp et d’autres
Image MacBook Pro OLED et nouveau design : une sortie entre la fin 2026 et le début 2027
MacBook Pro OLED et nouveau design : une sortie entre la fin 2026 et le début 2027
Partenaires : Actualité iPhone - Culture Geek
©2009-2025 i2CMedia | A propos |